Maschere, feste e musica, il Carnevale di Venezia vi coinvolgera' 

Il Carnevale, la sua Storia

Antichi fasti, costumi e colori, una maschera per celare la propria identità, in un delle città più antiche del mondo, il Carnevale vi attende.
Il Carnevale di Venezia rappresenta storia e fascino. Ci si cela dietro una maschera, e si diventa ciò che si desidera.

Un Carnevale antichissimo che risale all'undicesimo secolo, quando la Serenissima ritenne indispensabile concedere alla popolazione, soprattutto ai ceti sociali più umili, un periodo in cui ci si potesse dedicare al divertimento ed ai balli più sfrenati.

Maschere e costumi, garantivano l'anonimato, i ceti sociali smettevano di esistere, e la città s'immergeva nello spirito allegro e sarcastico del carnevale.
 

Quando lo celebriamo...vi aspettiamo in Maschera!

Ogni anno a Venezia celebriamo il Carnevale rigorosamente in maschera, tra balli, sfilate, musica e tradizione, coinvolgendo l'intera città, da Piazza San Marco, calli e campi, anche i più nascosti.

Il Carnevale termina con il festoso Martedì Grasso, il giorno prima del Mercoledì delle Ceneri.  Indossate la vostra maschera, preparate il vostro costume... e fatevi coinvolgere.