Palazzo Ducale è uno dei monumenti e musei principali della città di Venezia, merita una visita perchè grazie a questa si comprende meglio Venezia e la sua storia.
Vale la pena
Palazzo Ducale si trova a pochi passi dall’Hotel, in piazza San Marco. Grazie a ciò è possibile visitarlo con tranquillità ed organizzarsi al meglio per evitare la confusione. E’ un’ottima opportunità.
E’ uno dei musei che visito più spesso, ci passo davanti quasi quotidianamente ed anche dopo anni mi fermo ad ammirarne l’esterno. La facciata é tutta in stile gotico fiorito, questo lo rende un capolavoro dell’ arte gotica. E’ un museo che ha sempre qualcosa di nuovo da offrire, un punto di vista diverso per ogni angolo o colonna, inoltre non è necessario conoscere tutta la storia di Venezia per apprezzarlo, basta un pizzico di curiosità.
Programmare la visita
il modo migliore per evitare le lunghe code esterne per visitare Palazzo Ducale è prenotare i biglietti online ed in anticipo.
Il biglietto si chiama Musei di Piazza San Marco e normalmente include anche l’entrata al Museo Correr.
Palazzo Ducale fa parte dei Musei Civici di Venezia, nel sito MuVe é possibile verificare le date e gli orari disponibili per visitarlo.
Con il covid il sito è stato migliorato e risulta più semplice effettuare la prenotazione, è più comodo utilizzare un computer o un tablet per compare i biglietti online, a volte con il telefonino il sistema di pagamento si interrompe e non permette di continuare.
Per un percorso accessibile è possibile consultare il sito del Comune di Venezia dedicato all’accessibilità

Orari apertura e costi
A causa dell’ Epidemia Covid19 i Musei non hanno un orario standard.
Gli orari variano di mese in mese, ti consiglio di visitare il sito web qui per poter consultare gli orari aggiornati.
Ad oggi é disponibile il biglietto I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO valido per Palazzo Ducale e per il percorso integrato del primo piano del Museo Correr, Museo Archeologico Nazionale, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.
Il costo del biglietto é molto variabile, perché sono presenti molte convenzioni ed agevolazioni.
Il momento migliore della giornata
L’ orario migliore per visitare Palazzo Ducale é il primo pomeriggio o la mattina molto presto.
Nei weekend estivi spesso l’apertura viene prolungata fino alle ore 22:00 ed in quel caso ti consiglio vivamente di andarci perché verso l’ora di cena raramente c’è molta gente. Ti sembrerà di avere Palazzo Ducale tutto per te. Ed è bellissimo!
Tour Guidati
E’ possibile prenotare anche il Tour Guidato degli Itinerari Segreti, una guida locale ti porterà attraverso una parte del palazzo non aperto al pubblico. Immagina una Guida che ti porta a scoprire il museo aprendo piccole porte e attraversando scalette nascoste…
Potrai scoprire come è sostenuto il soffitto della maestosa sala del Maggior Consiglio, la sala più grande di tutto il Palazzo Ducale, dove si facevano le assemblee della più importante magistratura della Serenissima.
E’ un tour che non delude e che è molto utile per capire meglio Palazzo Ducale, se ti é possibile farlo io te lo consiglio.
A causa del Covid alcuni tour potrebbero subire variazione, è sempre meglio, vista la situazione in continuo cambiamento, consultare il sito web ufficiale MuVe.
C’ é sempre un buon motivo per visitare il Palazzo Ducale, anche solo per fare una bella foto da una delle finestre che si aprono verso la laguna, o per ammirare le sue scalinate.
Ambra -Hotel San Salvador Team-