Venezia offre sempre eventi e manifestazioni, se sei interessato ad uscire un po’ dagli itinerari classici perché non fare una vista alla Casa dei Tre Oci? Qui la fotografia ha trovato casa, ma la Casa dei tre Oci non é “solo” mostre. Ospita anche dei workshop, seminari, laboratori…fotografia a 360 gradi!
La Casa dei Tre Oci
Parliamo di uno splendido palazzo veneziano del ‘900 in stile neogotico, che si trova nell’isola della Giudecca.
E’ stata disegnata dall’ artista Mario De Maria e fu anche la sua casa , ed é sempre stato un luogo di produzione ed incontro per arte e cultura. Ma perché si chiama così? si chiama cosi perché ha tre grandi finestre che hanno la forma di tre grandi occhi. Occhi che guardano verso Piazza San Marco ed il suo colorato bacino. Oggi è di proprietà ed anche gestita dalla Fondazione di Venezia ed è stata riaperta al pubblico nel 2012 ovviamente dopo un laborioso e spettacolare restauro.
Orari e biglietti
Consiglio sempre di verificare le informazioni sul sito anche perché a causa del Covid19 orari ed eventuale modalità di prenotazione, potrebbero variare. Il costo del biglietto standard é di circa 13 euro ma sono presenti molte riduzioni, mentre Il giorno di chiusura indicato é il martedì
Il loro orario di apertura va dalle ore 11:00 alle ore 19:00.

Come arrivare all’ Isola della Giudecca
Dal nostro Hotel la soluzione più semplice per arrivare é prendere il vaporetto numero 2 da Piazza San Marco in direzione Isola della Giudecca.
Oppure si cammina fino alle Zattere, una zona di Venezia nel sestiere (quartiere) di Dorsoduro. Dalle Zattere si prende sempre il vaporetto numero 2 direzione Isola della Giudecca. Tuttavia in entrambi i casi si scende alla fermata del vaporetto che si chiama Zitelle. La fermata prende il nome dall’omonima Chiesa delle Zitelle posta proprio di fronte, perchè non cogliere l’occasione e visitare anche la chiesa?
La Giudecca è per l’appunto l’isola che si trova di fronte a Piazza San Marco e le Zattere e fa parte della città di Venezia e della Sua laguna. Generalmente scendo alla fermata che si chiama Palanca che è la prima fermata dell’Isola, in quanto adoro passeggiare per la Giudecca e bere un caffè assaporandomi Piazza San Marco da un luogo così tranquillo.
Se come me ami la fotografia ma non sei super esperto non preoccuparti perché esplorare, visitare, conoscere fa parte di noi e mai come quest’anno abbiamo bisogno di gioia e bellezza.
Ambra -Hotel San Salvador Team-